Si è svolta domenica 20 febbraio 2022 a Montecchio Precalcino (VI) organizzata da Remo Longin la prima tappa del campionato nazionale AiCS di Nordic Walking in Salita 2022, tappa dedicata a Mauro Beltrametti.
L’Associazione Nordic Walking Baldo Benaco si unisce ai ringraziamenti a Remo Longin per tutto l’impegno che dedica per portare avanti in modo splendido queste manifestazioni. Noi tutti mandiamo un grande abbraccio a Mauro Beltrametti per tutto quello che ci ha insegnato con il suo comportamento e la sua umana presenza e usando le parole di Emanuela Antonelli “Lo dedichiamo a lui che tanto ha dato al Nordic Walking con la sua presenza intelligente.”
Cogliamo l’occasione per rinnovare i complimenti a Emanuela Antonelli per gli splendidi risultati ottenuti e i ringraziamenti per portare in alto anche il nome della nostra Associazione.
Ricordiamo con piacere i risultati ottenuti da Emanuela:
Campionessa Nazionale AiCS di Nordic Walking in Salita 2021 ( a pari punti con la bravissima Mirella Menga);
Prima sui 10 km alla manifestazione del 20 febbraio 2022 al Memorial Beltrametti.
premiazione memorial Beltrametticlassifica 2021le campionesse Emanuela e Mirella.Emanuela in garapremiazione campionato 2021
Concludiamo i nostri ringraziamenti estendendoli a tutti coloro che portano in alto il N. W., che organizzano e partecipano alle gare; in modo particolare quelli che ci rappresentano e aiutano i nostri atleti e lo sport del N. W. come Valentina Lanz per il suo 5° posto di campionato 2021 e Licia Carpi indispensabile e utilissima supporter della campionessa.
Tappa trentina del campionato nazionale AiCSnordic walking in salita
Brentonico8 agosto 2021
Miriam Calzà
Si è svolta a Brentonico il primo Memorial Gigi Galvagni, è doveroso ricordare il nostro amato Gigi … ma anche evidenziare la presenza della sua compagna di vita, nostra grande amica, l’istruttrice Miriam Calzà che nel ruolo di: ispiratrice, organizzatrice, sponsor ed anima dell’associazione ha permesso la realizzazione di questa bella manifestazione.
Valentina LanzEmanuela AntonelliMiriam Calzà
Un grazie alle nostre organizzatrici della manifestazione, Valentina Lanz, Emanuela Antonelli e Miriam Calzà.
Un plauso ed un grande ringraziamento ad Emanuela Antonelli per il lavoro fatto e tutto il grande impegno messo nell’organizzazione e nella competizione come atleta.
RINGRAZIAMENTI
Un grande grazie a chi ci ha ospitato nella magnifica manifestazione “Il Giro dele Faziom” organizzato dal Gruppo Alpini Brentonico in collaborazione con Atletica Team Loppio e il patrocinio del Comune di Brentonico.
Un sincero grazie a Remo Longin, organizzatore e patron del Campionato Italiano AiCS di nordic walking in salita per averci ospitato come tappa nello stesso, Remo anima del nordic walking sportivo in AiCS sempre pronto a dare una mano personalmente e con la sua organizzazione e giudici a cui vanno i nostri grazie.
Alpini Brentonico Alpini Brentonico Remo Longin
Ringraziamo gli sponsor per i prodotti messi a disposizione per le premiazioni agli atleti, Miriam Calzà, Marco Galvagni, la StixSkinitalia e la OZOO cosmetici.
StixSkinitaliaOZOO cosmetici
Un grande grazie per la presenza e partecipazione alle premiazioni rivolto al presidente del Comitato trentino AiCS Zurlo Nicola
Zurlo Nicola
Un grande ringraziamento a chi è intervenuto portando la voce di altre realtà del n. w., grazie a Remo Longin, Alexander Geronazzo, Tiziano Ardemagni e Valentina Lanz ( in ordine a sinistra della foto di gruppo).
AiCS, MPS, SINW con i loro grandi rappresentanti si sono trovati ad onorare Gigi e a parlare di nordic walking, passo dopo passo si può andare oltre.
Alexander GeronazzoTiziano ArdemagniLongin, Geronazzo, Ardemagni e Lanz
CLASSIFICHE
Un grazie a tutti gli atleti partecipanti che hanno onorato questa manifestazione partendo dai campioni italiani 2020 fino agli ultimi ma, ultimi solo di classifica.
Partenza della garaPremiazione maschilePremiazione femminile
Il fotografo Michel Civettini per il gradito e professionale servizio fotografico che ha immortalato i momenti della manifestazione.
Michel Civettini e V. Lanz
Un grazie a tutti gli istruttori e non dell’associazione per la disponibilità e il lavoro svolto, Cesarina, Emilio, Licia e Laura un plauso a Patty e Stefano giunti apposta da Verona.
Monica, Loredana, Patty e Miriam
Patty e Stefano
Gli istruttori e soci dell’associazione “Camminare in Trentino” che con la loro simpatia hanno collaborato ed aiutato come giudici, ed anche in gara, al buon esito della manifestazione, grazie Monica, Loredana e Paolo.
Loredana Montesanti, Monica Chemotti e Paolo Roccabruna
In occasione del solstizio d’estate organizziamo una camminata tra boschi e valli che ci accompagneranno nel percorso ad anello che dal Dosso Cherle porta al monte Durer, poi al passo Coe e alla Base Tuono e ritorno.
Con valentina e Donato in una camminata adatta a tutti immersa nella pace e natura.
Allenamento e camminata con lo stile del nordic walking
Domenica 20 giugno 2021
OBBLIGATORIAPRENOTAZIONE TELEFONICA al 348 364 5673
Riservato soci AICS tesserati 2021
contributo di euro 10
Ritrovo presso il Parcheggio al bivio per Folgaria di Calliano alle ore 8.30
La Direzione Nazionale AiCS e la Commissione Tecnica AiCS di Nordic Walking organizza due corsi di Formazione per Istruttori AICS di 1° e di 2° livello per l’insegnamento di Base della tecnica del Nordic Walking.
I Corsi si terranno il 22-23 maggio prossimi,
a: Romano d’Ezzelino (VI)
nella sede di NW Montegrappa – Via Ugo Foscolo, 9.
La qualifica di Istruttore di 1° livello è la base per iniziare un percorso formativo che potrà, in seguito, portare al conseguimento di quella di Istruttore di 2° livello AICS. La qualifica di Istruttore di 2° livello è indispensabile per accedere successivamente al Corso per Preparatori sportivi di Nordic Walking.
MODALITA’ E REQUISITI PER L’ACCESSO AI CORSI
Il Corso per ISTRUTTORE di 1° LIVELLO è aperto ai tesserati AICS 2021, maggiorenni, che sono in possesso di qualifiche specifiche o in attività similari (maestri di sci, guide alpine, laureati in scienze motorie, istruttori di educazione fisica, istruttori di nuoto, fitness, accompagnatori di mezza montagna, ecc.) e a coloro che hanno valide esperienze nel settore sportivo, nella gestione di gruppi sportivi ed associazioni sportive. E’, inoltre, aperto a chi, nel tempo, ha raggiunto, con l’ausilio di un Istruttore e/o frequentando associazioni di nordic walking, una buona tecnica del nordic walking ed una buona preparazione organizzativa e di gestione del gruppo.
Per poter partecipare al Corso Istruttori è comunque obbligatorio essere in possesso dei seguenti requisiti:
aver frequentato un corso di nordic walking con un istruttore riconosciuto AICS;
avere fatto molta pratica nella disciplina del nordic walking;
aver conseguito una certificazione da parte di un Istruttore di 2° livello, o da un Preparatore o Formatore, o da un’Associazione;
aver partecipato, per almeno 1 anno, alle attività di un’Associazione AICS che pratica nordic walking.
Il Corso per ISTRUTTORE di 2° LIVELLO è aperto ai tesserati AICS 2021, maggiorenni, che sono in possesso di qualifiche specifiche, che hanno conseguito il titolo di Istruttore di 1° livello, che hanno svolto attivamente il ruolo di Istruttore di 1°livello all’interno dell’associazione di appartenenza e che hanno effettuato corsi base di nordic walking. Il tutto dovrà essere certificato dall’Associazione di appartenenza.
Per essere ammesso al Corso l’aspirante dovrà dimostrare di aver acquisito le seguenti conoscenze e capacità tecniche:
conoscenza teorica delle fasi che identificano la progressione formativa;
buona esecuzione della tecnica fondamentale (tecnica alternata, tecnica parallela, etc.), per il secondo livello conoscenza approfondita della tecnica avanzata di nordic walking;
esecuzione corretta degli esercizi di coordinazione.
Per info, certificazione ed iscrizione VALENTINA LANZ Formatore Nazionale AICS di NW