Regole e consigli pratici durante le attività motorie

Prima dell’attività motoria si deve procedere con:

  1. – presentarsi all’istruttore per confermare la propria presenza con firma.
  2. – l’autocertificazione personale relativa alla propria negatività, all’assenza di febbre, ai sintomi rilevatori e contatti nell’ultimo periodo con persone positive.
  3. – utilizzare le attrezzature personali senza scambiarle, auto-disinfettate.
  4. – utilizzo dei propri mezzi per arrivare ed andarsene dal luogo di allenamento.

In ottemperanza alle disposizioni comunali, provinciali e nazionali è possibile uscire e praticare delle attività motorie come camminare, correre ed andare in bicicletta seguendo delle semplici regole di salvaguardia della salute.

L’associazione vi invita a seguirle nelle vostre uscite personali anche per essere preparati fisicamente all’apertura degli appuntamenti istituzionali in base alle disposizioni sanitarie.


Mascherina

Da portare con noi (sempre) e da usare nel caso di vicinanza alle persone.


Rispetto delle distanze da tenere da chi ci precede in relazione all’attività sportiva svolta

Mantenere una distanza adeguata da chi vi precede, per trovare aria più pulita e non contaminata dalla scia droplet .


Distanziati e sfalsati

Sfalsarsi da chi ci precede di almeno 2 mt

Törggelen in Südtirol – Uscita outdoor – 2020/10/24

Törggelen in Südtirol

Sabato 24 ottobre 2020

In collaborazione con “Nordic Walking Alta Val di Non” e accompagnati da AMM dell’Alto Adige, i nostri istruttori organizzano una camminata libera e con la tecnica del nordic walking aperta a tutti e adatta a tutti, soci e non soci dell’AICS.

Sarà un giro ad anello tra i colori dell’autunno dei boschi di Lana, durante il tragitto ci fermeremo a gustare castagne,  susser “vino novello”, krapfen,  canederli, speck e formaggio.

Quota di sola partecipazione euro 5 per soci iscritti AICS ed euro 15 per i non soci AICS.

Il costo delle degustazioni, cibo e bevande, è escluso dalla quota di partecipazione e varia in base alle scelte personali.

Ritrovo a Lana BZ alle ore 10.00 (per ulteriori informazioni e precisazioni sul posto di ritrovo telefonare ai numeri sottostanti nei giorni precedenti l’uscita).

Conferma entro MERCOLEDì 21

OBBLIGATORIA PRENOTAZIONE TELEFONICA

ANTONIA     339 291 7005 e VALENTINA 348 364 5673

ANDIAMO SUL MULAZ

Domenica 20 settembre ci recheremo sul monte Mulaz nel magnifico Gruppo delle Pale di San Martino per suonare la campana di vetta.

Il percorso risalirà la val Venegia toccando la malga Venegiota e al Campigolo della Vezzena inizierà la salita al passo del Mulaz e poi la vetta; discesa al rifugio G.Volpi al Mulaz e lungo l’Alta via delle Dolomiti 2 discesa al passo di Veneggiotta per poi tornare al Pian dei Casoni alle macchine.

  • percorso di circa 16 km con 1550 m di dislivello positivo;
  • percorso impegnativo e adatto a persone allenate al dislivello e a tratti attrezzati;
  • presenza in discesa di alcuni cordini su tratti esposti;
  • pranzo al sacco in autonomia di acqua e cibo;
  • abbigliamento adeguato: scarponcini, anti acqua, felpa, cambio maglia e anti sole.

Ritrovo di partenza al parcheggio del Pian dei Casoni sulla strada che porta al passo Valles da Paneveggio, ore 9 – 9.15 mappa

Lungo il trasferimento in macchina i punti di aggregazione saranno:

ore 7.00 Parcheggio casello A22 di Rovereto Sud

ore 7.30 Parcheggio casello A22 di Trento sud

Uscita per vecchi e/o nuovi soci tesserati AICS, possibilità di partecipare a nuovi e futuri soci AICS.

Quota partecipativa per soci euro 5.

Valentina e Donato vi attendono per suonare la campana.

info e accordi al 348 364 5673

Nordic Walking con Pilates in val di Non

Bella iniziativa dell’Istruttrice Antonia in collaborazione con “apto modo Pilates” e l’istruttrice di pilates Eleonora.

Ritrovo al centro sportivo “Tennis Halle” di Cavareno

Sabato 12 settembre ore 9.30

Info e prenotazione : pilates.aptomodo@gmail.com

Quota partecipativa euro 20

ASSEMBLEA ORDINARIA ED ELETTIVA

Ai Sigg. Soci
Oggetto: Convocazione Assemblea Ordinaria ed elettiva


Si porta a Vostra conoscenza che il Consiglio Direttivo di questa Associazione ha deliberato di convocare

l’Assemblea Ordinaria

in prima convocazione il giorno lunedì 24 agosto 2020 alle ore 6.30,
ed in seconda convocazione il giorno lunedì 24 agosto 2020, alle ore 19.30,

presso agriturismo al Casot, Brentino (VR)

Mappa


L’Assemblea così convocata è chiamata a deliberare sul seguente ordine del giorno:
• Saluti iniziali e relazione del Presidente
• Approvazione del bilancio di esercizio dell’anno 2019
• Varie ed eventuali
• Elezione e surroga dei Consiglieri vacanti in CdA
Si ricorda che- possono partecipare all’assemblea tutti i soci in regola con il pagamento della quota associativa degli anni 2019-2020;

Scarica il pdf della lettera di convocazione

Si raccomanda di partecipare numerosi e di confermare la prenotazione tramite mail. a: baldobenaconw@gmail.com

2020 A 2020

2020 A 2020

Last minute

SABATO 8 AGOSTO

Uscita di una giornata sul gruppo del Carega in compagnia di Valentina e Donato, salita dalla val dei Ronchi verso il monte Levante per poi proseguire ad esplorare la zona. ritrovo ad Ala presso il Parco Perlè alle ore 7.30.

Percorso impegnativo per dislivello e tecnica, adatto ad esperti.

  • ritrovo ore 7.30;
  • pranzo al sacco, in autonomia, raccomandata acqua;
  • vestiario adatto alla stagione (scarponcini);
  • per icritti AICS 2020

Per informazioni cell: 3483645673

BUONA LA PRIMA

Collaborazione con la cooperativa sociale AMALIA GUARDINI

Nordic walking con Luciano e Denise

Prima uscita di nordic walking questa mattina al Bosco della città con il nostro volontario Luciano, fresco istruttore di questa disciplina, e la nostra educatrice Denise. Luciano è socio dell'associazione sportiva Nordic & Walking Baldo Benaco di Ala. Grazie alla sua disponibilità e all'appoggio della presidente della Baldo Benaco Valentina Lanz, saranno organizzate fino a fine luglio, tutti i martedi, delle uscite di nordic walking per i nostri ragazzi. "Per rimediare alla sedentarietà forzata della pandemia – spiega Denise – abbiamo pensato di favorire le attività di movimento. Il nordic walking ci permette di stare all'aperto e di toglierci la mascherina rispettando comunque le distanze fisiche tra i ragazzi".Guarda il VIDEO e commenta!

Pubblicato da Amalia Guardini cooperativa sociale su Martedì 30 giugno 2020

Prima uscita di nordic walking questa mattina al Bosco della città con il nostro volontario Luciano, fresco istruttore di questa disciplina, e la nostra educatrice Denise.
Luciano è socio dell’associazione sportiva Nordic & Walking Baldo Benaco di Ala.

Grazie alla sua disponibilità e all’appoggio della presidente della Baldo Benaco Valentina Lanz, saranno organizzate fino a fine luglio, tutti i martedì, delle uscite di nordic walking per i nostri ragazzi.
“Per rimediare alla sedentarietà forzata della pandemia – spiega Denise – abbiamo pensato di favorire le attività di movimento. Il nordic walking ci permette di stare all’aperto e di toglierci la mascherina rispettando comunque le distanze fisiche tra i ragazzi”

Un grazie dell’Associazione “Nordic & Walking Baldo Benaco” a Denise, Luciano, a tutto lo staff della cooperativa sociale Amelia Guardini e un grande “BRAVI” ai ragazzi.