Allenamento outdoor – Solstizio d’estate – 2021/06/20

In occasione del solstizio d’estate organizziamo una camminata tra boschi e valli che ci accompagneranno nel percorso ad anello che dal Dosso Cherle porta al monte Durer, poi al passo Coe e alla Base Tuono e ritorno.

Con valentina e Donato in una camminata adatta a tutti immersa nella pace e natura.

Allenamento e camminata con lo stile del nordic walking

Domenica 20 giugno 2021


OBBLIGATORIA PRENOTAZIONE TELEFONICA al 348 364 5673

Riservato soci AICS tesserati 2021

contributo di euro 10


Ritrovo presso il Parcheggio al bivio per Folgaria di Calliano alle ore 8.30

mappa punto di ritrovo


Rispettare le indicazioni degli istruttori in tema di prevenzione al CORONA Virus.

Nel caso di presenza dei sintomi come febbre o l’influenza o eventuali contatti con infetti Covid negli ultimi 14 giorni evitare di venire.

In caso di assembramenti, luoghi chiusi o indicazioni dell’istruttore usare la mascherina.

mantenere le distanze indicate dai protocolli sanitari e dall’istruttore.


Indicazione sul percorso e difficoltà

Percorso con lievi saliscendi adatto atutti.

Percorso di circa 15 km;

Dislivello di circa 560 m.

Abbigliamento adatto alla stagione.

Raccomandiamo le calzature per terreno montano e sterrato.

Pranzo al sacco in autonomia, portarsi acqua e anche degli snack o frutta secca.


per informazioni e prenotazione chiamare Valentina al: 348 364 5673

Prossimi appuntamenti di allenamento nella zona di Trento.

ISTRUTTORI NORDIC WALKING BRUNA E ALDO

TUTTI I LUNEDI’

SEGUICI SU WHATSAPP

ore 14.00

Per informazioni rivolgersi all’istruttrice Bruna Tamburini al: 393 483 4460


In ottemperanza con le disposizioni Covid.

Buon giorno, per ora ci lasciano continuare la nostra attività, sempre in ottemperanza alle norme vigenti per la sicurezza che sono:

obbligo di presentarsi agli allenamenti dichiarando di:

  1.  Di essersi misurato la temperatura corporea prima di lasciare la propria   abitazione per recarsi a svolgere attività sportiva; 
  2.  di aver riscontrato una temperatura inferiore a 37,5 gradi; 
  3.  di non avere tosse/raffreddore, difficoltà respiratorie, sindrome influenzale;
  4.  di non aver avuto contatti stretti nelle ultime 2 settimane con soggetti risultati positivi al test COVID-19 o sottoposti a quarantena; 
  5.   nelle ultime 2 settimane, di non essere stato in contatto stretto con casi sospetti o ad alto rischio.  
  6. Durante l’allenamento mantenere la distanza di almeno 2 m, se minore indossare la mascherina.

Si auspica da parte di tutti i soci di mantenere un comportamento corretto e di tenere alta l’attenzione da parte di tutti i soci.


torna al calendario