Camminata dal paese di Mori fino al monte Creino e poi il paese di Loppio passando su strade e sentieri della val di Gresta, dal monte Nagià Grom e Creino alle chiesette medioevali dedicate a vari Santi immerse sui pendii e vette della valle di Gresta.
Il piacere di camminare sulle strade “dell’orto del trentino”, come viene chiamata la valle di Gresta, dominando dall’alto la valle di Loppio e l’opposto versante del monte Baldo di fronte ci condurrà tra campi coltivati, chiesette e storia.
![](https://www.baldobenaconw.org/wp-content/uploads/2023/02/230226-Riscopriamo-la-val-di-Gresta-1024x722.jpg)
Domenica 26 febbraio
partecipazione aperta a tutti, i soci AiCS e a coloro che vogliono provare.
OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE AL: 348 364 5673
Contributo organizzativo euro 10,00 a persona, per i soci regolarmente iscritti AiCS.
Domenica 26 febbraio, punto di ritrovo:
ore 08.30 al parcheggio dell’IPERPOLI di Mori.
Dati
![](https://www.baldobenaconw.org/wp-content/uploads/2020/02/5-uomini-2bianchi-1024x342.png)
percorso ondulato, molto panoramico con salite.
![](https://www.baldobenaconw.org/wp-content/uploads/2020/02/km-disl.png)
percorso di 19 km
dislivello positivo di 1200 m
![](https://www.baldobenaconw.org/wp-content/uploads/2020/02/panino.png)
pranzo al sacco in autonomia
![](https://www.baldobenaconw.org/wp-content/uploads/2020/02/frutta-acqua-barrette.png)
Portarsi beni di conforto da consumare lungo il percorso.
![](https://www.baldobenaconw.org/wp-content/uploads/2020/02/inverno-abiti-scarpe.png)
vestiario e calzature adatte al periodo invernale.
![](https://www.baldobenaconw.org/wp-content/uploads/2020/02/ramponcini.png)
Consigliato avere nello zaino a seguito i ramponcini (o catenelle)
info Valentina cell: 348 364 5673